Si svolgerà nei prossimi giorni a Castel Gandolfo (1-4 settembre) il tradizionale Convegno annuale di studio delle Acli. Il Tema di quest’anno è il “Lavoro scomposto” . Al Convegno saranno presenti esponenti della gerarchia cattolica, leader sindacali, ministri e leader dell’opposizione. Su questo abbiamo intervistato Andrea Olivero, Presidente Nazionale dell’associazione. Continua a leggere
Monthly Archives: August 2011
La Chiesa e le sfide del nichilismo. Intervista a Gilberto Squizzato.
Si è, da qualche giorno, conclusa la giornata mondiale della gioventù che si è tenuta a Madrid. Due milioni di giovani cattolici, provenienti da tutto il mondo hanno partecipato a questo evento. Un evento che ha attirato l’attenzione dell’opinione pubblica. Per molti osservatori si è trattato di un grande successo di Papa Benedetto XVI. Anche in quest’occasione il Pontefice ha ricordato ai giovani le sfide che la società secolarizzata pone alla fede. Un tema centrale nella riflessione di Joseph Ratzinger. Su questo abbiamo intervistato Gilberto Squizzato, regista e giornalista, autore di fiction di successo. Squizzato è anche un credente impegnato sulla frontiera della riflessione teologica. E’, infatti, autore del libro “Il miracolo superfluo. (Perché possiamo essere cristiani)”. Un libro che affronta il tema della sfida che il nichilismo pone alla fede cristiana.
Il mondo interiore di Claudio Magris
Immaginate un dialogo “socratico” (se non nel modo nel ritmo), in un tempo segnato da insulti, volgarità – nella politica e nel quotidiano – , che si svolge all’interno dello splendido Caffè San Marco di Trieste, tra i suoi i suoi bellissimi specchi, tra uno scrittore, forse il più raffinato tra quelli italiani, Claudio Magris e un bravo giornalista, italiano che vive al Cairo, Marco Alloni (che per la stessa collana ha intervistato, tra gli altri, Luzzato, Tabucchi, Garimberti), il risultato è un interessantissimo libretto, pubblicato dalla Casa Editrice Aliberti, “Se non siamo innocenti” (pagg. 90, € 10). Continua a leggere