“Le Acli non possono stare nel polo moderato”. Intervista a Domenico Rosati

La partecipazione e l’adesione di Andrea Olivero, attuale presidente nazionale delle Acli, alla convention organizzata sabato scorso da Luca di Montezemolo “verso la terza repubblica” ha suscitato molte discussioni nella pubblica opinione. E all’interno dell’associazione cattolica  un certo malumore. Ne parliamo con Domenico Rosati. Rosati è stato Presidente Nazionale dal 1976 al 1987. Un vero protagonista nella storia dell’associazione. Continua a leggere

La solitudine dei lavoratori

Quando c’è di mezzo la Fiat e la lotta degli operai della Fiat la loro vicenda diventa paradigmatica per tutto il Paese. E’ sempre stato così. Troppi intrecci, a volte non sempre trasparenti, legano la Fiat al nostro Paese.

A leggere il libro di Giorgio Airaudo (responsabile auto della Fiom-Cgil), La solitudine dei lavoratori (Einaudi Editore, pagg. 99, € 10,00), se ne trae ancor più la convinzione di questa vicenda paradigmatica per la società, per la politica italiana.
Continua a leggere

“Il mio centrosinistra”. Intervista a Bruno Tabacci

Quella di oggi è stata una giornata politica segnata da polemiche. In particolare tra Casini e Bersani sulla riforma della legge elettorale.  Polemiche anche tra Bersani e Renzi.

Ne parliamo con l’Onorevole Bruno Tabacci, uno dei cinque candidati alle Primarie del centrosinistra.

Onorevole Tabacci, partiamo dalla rielezione di Barack Obama a Presidente degli Stati Uniti. C’è una “lezione” che si può trarre da questo evento per il centro-sinistra italiano?

Una forte emozione. Obama ha saputo dare una scossa forte e soprattutto ha saputo rimettere in moto un meccanismo ,nel pieno di una profondissima crisi, nel quale Italiani e Americani si riconoscono. Questo è un fatto importante, che mostra la sua statura di uomo politico, capace di parlare alla gente.

Continua a leggere