L’ “agenda” Monti monopolizza il dibattito politico di questi giorni. Ne parliamo con Tito Boeri, professore di Economia all’Università Bocconi di Milano. Continua a leggere
Monthly Archives: December 2012
“Per il buon futuro dell’Italia” (di Walter Veltroni)
“Per il buon futuro dell’Italia”. L’ultimo intervento alla Camera di Walter Veltroni
Oggi pomeriggio il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, dopo aver incontrato i Presidenti di Camera e Senato scioglierà le Camere. E così si concluderà, anticipatamente, questa XVI legislatura. Una legislatura segnata da scandali politici, da fortissime polemiche e dalla nascita di un governo tecnico, guidato da Mario Monti, che ha cercato, nei limiti del possibile, di indicare una rotta al Paese per la risoluzione dei suoi antichi problemi. Non sempre le soluzioni sono state all’altezza della drammatica crisi che attraversa l’Italia. Sono stati commessi anche errori. Continua a leggere
Scola e la laicità. Intervista a Stefano Ceccanti
La settimana scorsa Angelo Scola, arcivescovo di Milano, ha affrontato, durante il discorso di Sant’ Ambrogio, il tema della laicità dello Stato. Un discorso, quello del Cardinale ciellino, che ha suscitato molte discussioni. Vogliamo offrire ai nostri lettori una serie di interventi che ne evidenzino gli aspetti più controversi. Ne parliamo, oggi, con il senatore Stefano Ceccanti. Ceccanti è ordinario di Diritto Costituzionale all’ Università “La Sapienza” di Roma
La politica dei giusti e la convenzione del mercato. Un testo di Beniamino Andreatta
Per gentile concessione della rivista dell’Arel e delle Teche della Rai pubblichiamo questa intervista con Nino Andreatta di Andrea Scazzola. Il testo è presente nel numero 2/12 della rivista.
L’intervista che segue è la versione integrale di quella realizzata per la trasmissione radiofonica “Lo specchio del cielo, autoritratti segreti prima di un altro lunedì”, a cura di Vittoria Alfaro e Andrea Scazzola, e trasmessa in forma un po’ ridotta da RadioDue il 14 giugno 1992. Continua a leggere
Nasce un nuovo PD? Intervista a Marco Damilano
Le elezioni primarie del centrosinistra ci consegnano un PD galvanizzato, che ha dato prova, nel tempo dell’antipolitica, di grande tenuta. Ne parliamo con Marco Damilano, giornalista ed editorialista del settimanale L’Espresso.
Bersani ha vinto con grandissimo margine queste Primarie del Centrosinistra. Ora, però, vengono i problemi. Se è vero che ha dato di sé una immagine rassicurante, ma anche di leader combattivo, resto il punto che c’è quasi il 40% di elettori che ha scelto Renzi e che non è solo elettorato di centrosinistra.
Continua a leggere