Il Cavaliere Nero, molto Nero. I numeri della frode.

“Il Cavaliere nero”. È questo il titolo del libro inchiesta scritto da Paolo Biondani e Carlo Porcedda per Chiarelettere, uscito in questi giorni in libreria. Un libro con documenti inediti che svela tutto il sistema dei fondi “neri” del Cavaliere. Il Cavaliere nero naturalmente è Silvio Berlusconi. Di seguito pubblichiamo, per gentile concessione dell’Editore, un capitolo che fornisce i dati sulla frode per cui il leader di Forza Italia è stato condannato a 4 anni di reclusione in via definitiva.

Continua a leggere

“Il disordine è la polvere del potere”. Intervista a Dario Fo.

E’ uscito, postumo per Chiarelettere, un libro di Franca Rame. Dario Fo porterà in scena la sua Franca attraverso le parole e aneddoti di ‘In Fuga dal Senato’, il libro a cui la Rame ha lavorato fino alla fine, e guardando all’attualità. Il libro è già in ristampa a 14 giorni dall’uscita, è il racconto della sua esperienza di senatrice e delle battaglie di una vita. ”Sarà un insieme di monologhi e dialoghi. Recitero’ con tre attori, farò dei commenti e racconterò episodi legati al libro” dice Fo che debutta il 7 novembre a Genova. Sul libro abbiamo intervistato Dario Fo, è stata l’occasione, anche, per riflettere sugli ultimi avvenimenti della politica.
Continua a leggere

Democratici verso il Congresso: sarà il PD di Renzi? Intervista a Giorgio Tonini

Con le convention di Bari (Matteo Renzi) e Roma (con la presenza degli altri candidati: Cuperlo, Civati e Pittella) di sabato scorso è partito il Congressso del Partito Democratico. Un inizio segnato da polemiche sulle affermazioni di Matteo Renzi sull’amnistia. Resta, comunque, il fatto che questo Congresso è importante per il PD, in particolare per la sua identità. Ne parliamo con Giorgio Tonini, vicepresidente dei senatori del PD. Continua a leggere

Verso una destra europea? Intervista a Marco Damilano

Dopo la fiducia ottenuta dal governo la situazione politica si rimette in movimento. In particolare sul fronte del Centrodestra, dove la sconfitta politica di Berlusconi e dei falchi del PdL ad opera delle “colombe”,sta producendo un forte confronto tra lealisti e alfaniani. Ne parliamo con Marco Damilano, cronista parlamentare del settimanale l’Espresso.
Continua a leggere

La legge Severino è applicabile. Intervista a Stefano Ceccanti.

Decadenza si, decadenza no.  La vicenda che riguarda Silvio Berlusconi, dopo la sentenza definitiva della Cassazione di condanna per frode fiscale. E’ stato il grande tormentone politico di questa estate. Un tormentone che paralizza la politica italiana, con minacce di crisi di governo. Ne parliamo con il costituzionalista Stefano Ceccanti.

Continua a leggere